Se sei una famiglia, e ti trovi in una situazione di necessità  o di emergenza, e hai bisogno di aiuto e supporto nella gestione di un rapporto lavorativo di assistenza alla persona o alla casa entra in quest’area del sito. 

Quando una famiglia si trova a fronteggiare la necessità  di dover assistere un familiare, sia esso un anziano, un disabile o un bambino, Professione in Famiglia offre consulenza specializzata, analizzando il reale fabbisogno della famiglia e proponendo soluzioni coerenti. Indirizza e guida la famiglia nella gestione delle pratiche amministrative e burocratiche tipiche di queste situazioni. In pratica offre assistenza a 360 gradi per risolvere tutte le problematiche inerenti l’assistenza alla persona, svolgendo una vera e propria funzione di segretariato sociale.

Professione in Famiglia funziona come uno sportello utile a cui rivolgersi per ottenere tutte le informazioni utili a gestire al meglio la continuità  affettiva verso l’assistito e il corretto rapporto con l’assistente.

Oltre al primo e indispensabile servizio di orientamento e indirizzamento, Professione in Famiglia segue le famiglie associate durante tutto il rapporto di collaborazione che si viene ad instaurare.

Dall’aiuto nella ricerca del personale domestico e del personale specializzato nella cura alla persona, al supporto tecnico qualificato per le procedure di regolarizzazione del lavoro domestico. Dalla gestione amministrativa del rapporto di lavoro alla consulenza legale in caso di contenzioso. Offre inoltre informazioni utili per le agevolazioni fiscali e assistenziali.

In quest’area del sito trovi una serie di informazioni utili, e puoi scoprire come Professione in Famiglia ti può essere concretamente d’aiuto. Ti invitiamo a consultare liberamente le varie pagine del sito per trovare risposta ad una prima serie di dubbi che probabilmente ti stai trovando a fronteggiare e ti ricordiamo che per usufruire dei servizi messi a disposizione da Professione in Famiglia sarà  necessario iscriversi all’Associazione. Se sei interessato ad approfondire il tema, inviaci una richiesta al seguente indirizzo email, e verrai contattato da un nostro operatore: servizi@professioneinfamiglia.it