Professione in Famiglia e CONFAPI Salute a confronto

Il 30 aprile si è svolto un confronto tra Professione in Famiglia, rappresentata da Aldo Amoretti e Perin Bruno, e Confapi Salute, Università e Ricerca, rappresentata dal presidente Michele Colaci, per approfondire le tematiche legate alla salute in generale e in particolare sugli aspetti assistenziali verso la persona.

Le parti, nel condividere la complessa fase di garanzia generale delle condizioni sanitarie del paese e nel confermare il ruolo centrale del Servizio Sanitario Nazionale, ritengono utile fornire al mercato strumenti complementari in grado di migliorare le condizioni dei cittadini e delle famiglie.

Nell’ambito delle rispettive sfere di rappresentanza considerano l’ambito dell’assistenza domiciliare uno dei segmenti cui prestare particolare attenzione per migliorare gli standard di qualità nei servizi.

In particolare, l’orientamento condiviso di creare le migliori condizioni di cura domiciliare, necessita un sistema efficiente di intervento sanitario e assistenziale per gestire al meglio questi momenti di complessità che coinvolgono l’intero nucleo familiare.

Per tali motivi concordano di proseguire il confronto ed elaborare strategie comuni che mettano in sinergia le imprese che le parti rappresentano.

Ritengono inoltre che sia necessario per il settore definire percorsi contrattuali con i sindacati per convenire un quadro di regole innovative tendenti a meglio definire la sfera di applicazione della rete socio-sanitaria-assistenziale e del welfare in generale, alla riqualificazione del personale impegnato, tutele e diritti coerenti con le dinamiche del settore e in contrasto alle diffuse forme di irregolarità presenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *